Disfunzioni sessuali
Vedi sessione dedicata: La risposta sessuale | Disfunzioni sessuali |Fecondazione assistita |La coppia eterosessuale |Il
Risolvi le disfunzioni del pavimento pelvico
Il Metodo Vitali nasce dall’esperienza della Dottoressa Monica Vitali e dalla pratica quotidiana del team di medici e terapisti, nell’unico Centro in Italia che si occupa in modo esclusivo delle problematiche a carico del Pavimento Pelvico. La sua efficacia garantisce un significativo miglioramento della qualità della vita.
Scopri il centroCon il Metodo Vitali trattiamo le tante patologie derivate da disfunzione
del Pavimento Pelvico che affliggono uomo, donna e bambino.
Vedi sessione dedicata: La risposta sessuale | Disfunzioni sessuali |Fecondazione assistita |La coppia eterosessuale |Il
Come scrive la Dr.ssa Graziottin e il Dr. Murina il dolore vulvare cronico, noto in
Cicatrici artroscopiche per interventi articolari (visivamente piccole) perdono la loro fisiologica lubrificazione, dando un marcato
La pubalgia è una sindrome dolorosa miotensiva che interessa la regione addomino-pubo-crurale con quadri clinici
I diversi tipi di stomia sono: colostomia, ileostomia, urostomia. Circa il 60% delle persone sottoposte
L’enuresi notturna è un disturbo che consiste nell’emissione involontaria di urina durante il sonno, in
Per tutti i tipi di interventi addominali, sia urologici, sia ginecologici, sia proctologici, è buona
Il dolore nella zona del coccige è chiamato “coccicodinia”, principalmente imputato alla conseguenza di traumi,
Il vaginismo è una condizione in cui i muscoli del pavimento pelvico si contraggono involontariamente, rendendo difficile
La sindrome del DOLORE PELVICO CRONICO (DPC) è un insieme di sintomi caratterizzato principalmente da
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli, legamenti e tessuti connettivi che si trovano nella parte inferiore del
L'utero retroverso è una condizione in cui l'utero è inclinato ...
Apr 2025
Quali sono i rischi e come affrontarli. Almeno il 30 ...
Mar 2025
Nel vasto universo delle allergie e intolleranze alimentari si colloca ...
Gen 2025
Il parto è il primo vero viaggio che ognuno di ...
Gen 2025
Negli ultimi 15 anni la ricerca scientifica su microbiota e ...
Gen 2025
É di pochi mesi la notizia dell'aumento in modo esponenziale ...
Gen 2025
Articolo pubblicato sulla rivista Bergamo Salute, Settembre/ottobre 2024 a cura ...
I cambiamenti nel corpo femminile
Gen 2025
Articolo pubblicato su Economia Magazine Marzo 2024 - Numero 171 ...
Economia Magazine Marzo 2024 - Numero 171
Giu 2024
Articolo pubblicato su Bergamo Salute, Maggio - Giugno 2024 a ...
Giu 2024
Articolo pubblicato sulla rivista Bergamo Salute, Gennaio/Febbraio 2024 a cura di ...
Bergamo Salute
Mar 2024
Ampliamento dell'articolo pubblicato sulla rivista Bergamo Salute, Maggio - Giugno ...
Bergamo Salute 2023 - Numero 72 - Maggio-Giugno
Nov 2023
Articolo pubblicato sulla rivista Bergamo Salute, Dicembre 2022 a cura di ...
Bergamo Salute
Gen 2023
Tensione nella bocca? Problemi ai denti? La risposta potrebbe essere ...
Bergamo Salute
Nov 2022
Pochi rischi e risultato certo. Sono queste le cose che ...
Bergamo Salute
Ago 2022
Riguarda fra il 4 e il 6% delle donne in ...
Bergamo Salute
Ago 2022
Pochi rischi e risultati validi. Sono queste le cose che ...
Bergamo Salute
Ago 2022
Essere in dolce attesa è sempre un momento unico nella ...
Bergamo Salute
Lug 2022
Se non avete mai avuto una gravidanza, difficilmente avrete sentito ...
Bergamo Salute
Giu 2022
La pubalgia è un’infiammazione dolorosa al basso ventre, dovuta allo stiramento dei ...
Corriere Della Sera
Giu 2022
Prolasso dell'utero e degli organi pelvici: i sintomi del prolasso ...
Nostro Figlio
Apr 2022
«Tutte le donne si sottopongono in genere ad almeno due ...
Bergamo Salute
Apr 2022
Aiuta a combattere lo stress. Ma ha anche effetti positivi ...
Bergamo Salute
Feb 2022
«La presentazione podalica è una mal presentazione del feto, in ...
Bergamo Salute
Dic 2021
Il secondamento è l'ultima fase del parto e consiste nell'espulsione ...
Nostro Figlio
Ago 2021
Dolore, gonfiore, senso di pesantezza, prurito e talvolta sanguinamento: si ...
Nostro Figlio
Ago 2021
Doglie o onde. Ci sono diversi modi per definirle. Ogni ...
Bergamo Salute
Ago 2021
Apre le porte a Bergamo in questi giorni il Centro ...
Bergamo Salute
Giu 2021
La danza del ventre in gravidanza è sensuale e coinvolgente, ...
Nostro Figlio
Giu 2021
Quante volte abbiamo sentito dire “mai usare gli oli essenziali ...
Bergamo Salute
Ott 2020
L’importanza di un trattamento “globale”. È poco conosciuta, anche se ...
Bergamo Salute
Feb 2020
«La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza ...
Bergamo Salute
Lug 2019
...
Bergamo Salute
Dic 2018
Evitare sport a rischio cadute, non essere competitive con se ...
Nostro Figlio
Ott 2018
Durante i nove mesi per prevenire e contrastare disturbi come ...
Bergamo Salute
Dic 2016
Un aiuto per prevenire e contrastare (anche) l'incontinenza urinaria. Aiuta ...
Bergamo Salute
Giu 2016
È una zona “strategica” del corpo femminile. Un muscolo, o ...
Bergamo Salute
Apr 2015
Il Centro Italiano Pavimento Pelvico è l’unica struttura in Italia che si occupa esclusivamente delle problematiche a carico del Pavimento Pelvico in un’ottica di miglioramento della qualità della vita del paziente sul lungo periodo.
Entrare nel Centro Italiano Pavimento Pelvico significa essere accettati e ascoltati. Prima di concentrarsi sulla patologia, c’è una fase di ascolto della persona e dei suoi bisogni di cura. Solo così si può rispondere alle necessità del paziente nella loro totalità.
Oggi lo staff del Centro è composto da più di 20 specialisti interni e da alcuni collaboratori esterni. Le discipline mediche coinvolte nella prevenzione, cura e riabilitazione delle problematiche che riguardano il pavimento pelvico sono varie e in continuo aggiornamento.
Scopri di piùStai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!